BUSINESS CASE

PLC

Innovazione tecnologica e nuova cultura aziendale condivisa.
Il progetto nato dalla collaborazione tra PLC e Alterna

SCARICA IL BUSINESS CASE

La decisione di intraprendere un percorso per riorganizzare i processi aziendali è stata un passo ambizioso ma necessario per sostenere la crescita e raggiungere gli obiettivi sfidanti del Gruppo PLC. Come azienda leader nel settore della progettazione, installazione e manutenzione di infrastrutture elettriche e centrali di produzione da fonti rinnovabili, l’azienda ha abbracciato la trasformazione digitale per sostenere il vantaggio competitivo sul mercato e soddisfare le esigenze sempre crescenti dei clienti.

Con Gianluca di Maio, ICT Director di PLC, ripercorriamo le tappe salienti di questa trasformazione. Nel suo racconto sottolinea quanto sia stato importante scegliere non solo la miglior soluzione tecnologica offerta dal mercato in termini di sicurezza, scalabilità e copertura funzionale ma anche affidarsi ad un partner strategico come Alterna con una forte competenza sui processi e sulla loro digitalizzazione.

Il progetto ha rispettato il timing e il budget desiderati, centrando tutti gli obiettivi della roadmap, grazie ad un forte commitment della Direzione, all’engagement di tutte le persone coinvolte sia di PLC che di Alterna. Un’unione di intenti e una sinergia che ha condotto il progetto strategico al successo. Fondamentali sono state anche le scelte tecnologiche e applicative come: il cloud Azure, le platform Microsoft, l’ERP Microsoft Dynamics 365 F&SCM e Dynamics Field Service.

La trasformazione digitale ha portato benefici tangibili per l’azienda, migliorando l’efficienza operativa e la competitività sul mercato. Il Gruppo PLC è ora pronto ad affrontare le sfide future con maggiore agilità e a adattarsi ai cambiamenti del settore in modo rapido ed efficace.

Scarica il business case per scoprire i perché del successo della trasformazione digitale di PLC.

Il punto cardine di questo progetto è stata la riorganizzazione di tutti i processi aziendali che sono stati unificati e integrati in un’unica piattaforma che ci ha permesso di superare le differenze che si erano create tra le diverse aziende dopo le acquisizioni avvenute. Ciò ha portato un migliore efficientamento nella gestione delle risorse, delle commesse e dei progetti e una maggiore capacità di Controlling delle aziende del gruppo, in quanto l’elevato numero di dati analitici disponibili permette al Management di prendere le decisioni giuste in tempo reale. In termini di business, questo sistema ha avuto una ricaduta diretta sul segmento Servizi e soprattutto in ambito O&M, in quanto è migliorata l’integrazione con i nostri clienti.

Gianluigi Di Maio, CIO PLC

il Business Case